










La Ford Sierra RS Cosworth è una delle auto sportive più iconiche degli anni ’80 e ’90, famosa per le sue prestazioni eccezionali e il design distintivo. Ecco una panoramica delle sue caratteristiche principali:
Motore e Prestazioni
- Motore: 2.0L 4 cilindri turbo Cosworth YBD.
- Potenza: 204 CV nella versione stradale, fino a 224 CV nella versione RS5001.
- Coppia: 277 Nm.
- Velocità massima: Circa 240 km/h.
- Accelerazione: Da 0 a 100 km/h in circa 6 secondi2.
Trasmissione e Trazione
- Cambio: Manuale a 5 marce Borg-Warner T5.
- Trazione: Posteriore (2WD) o integrale (4×4 nelle versioni successive).
Dimensioni e Peso
- Lunghezza: Circa 4460 mm.
- Larghezza: Circa 1730 mm.
- Altezza: Circa 1380 mm.
- Peso: Tra 1206 kg e 1305 kg a seconda della versione1.
Design e Caratteristiche Esterne
- Design: Carrozzeria coupé o berlina con un grande alettone posteriore, noto come “pinnone”, che migliorava l’aerodinamica e la stabilità3.
- Cerchi: In lega leggera, spesso con design specifico per migliorare il raffreddamento dei freni.
- Fari: Alogeni con opzioni per fendinebbia.
Interni e Comfort
- Sedili: Sportivi, spesso rivestiti in tessuto o pelle con supporto laterale pronunciato.
- Strumentazione: Completa di tachimetro, contagiri e vari indicatori di pressione e temperatura.
- Optional: Climatizzatore, sistema audio avanzato per l’epoca.
Storia e Competizioni
- Produzione: Dal 1986 al 1992.
- Utilizzo: Progettata per competere nel Gruppo A dei campionati rally e turismo, la Sierra RS Cosworth ha ottenuto numerosi successi in gara1.
La Ford Sierra RS Cosworth è ancora oggi molto apprezzata dai collezionisti e dagli appassionati di auto sportive per il suo mix di prestazioni, design e storia nelle competizioni.